HOME News Team Legends Contacts
Campionati
1st Division Vet. - Season 2011/12
Incontri internazionali
Amoruso - Carfi - Gaudina - Zacchetti - De Rose - Orlandi - Marzano
Mahy - Ducci - Porta - Todino - Rosati - Licciardello
Photo Gallery 1 - 2
STANDINGS
TEAMS
POINTS MATCHES GOALS
played
won
lost
drawn
for
against
differ.
1
P&V Spartak
55 24 16 1 7 70 23 + 47
2
Axa Belgium 2
49 24 15 5 4 69 43 + 26
3
Nato 1
45 24 13 5 6 60 38 + 22
4
Eurocommission 3
41 24 12 7 5 50 39 + 11
5
BNP Paribas Fortis 3
40 24 11 6 7 62 37 + 25
6
ASH Blancs 2
33 24 10 11 3 41 44 - 03
7
Eurocommission 7
33 24 9 9 6 51 44 + 07
8
Nato 2
31 24 9 11 4 54 50 + 04
9
Euroconseil
26 24 8 14 2 39 52 - 13
10
Pharma
26 24 7 12 5 36 63 - 27
11
Banque Nationale 2
25 24 7 13 4 41 51 - 13
12
Dexia 2
20 24 5 14 5 34 67 - 33
13
Asco
13 24 3 17 4 22 75 - 53
 
MATCH RESULTS
1
03.09.2011
15:30
2
3
2
10.09.2011
15:30
2
4
3
17.09.2011
13:30
2
4
4
24.09.2011
15:30
1
2
5
01.10.2011
16:30
0
1
6
08.10.2011
15:30
1
4
7
15.10.2011
15:00
2
2
8
22.10.2011
15:30
0
0
9
29.10.2011
10
05.11.2011
15:30
4
0
11
12.11.2010
15:00
5
0
12
19.11.2011
15:00
3
1
13
26.11.2011
15:30
2
3
14
03.12.2011
12:30
3
1
15
14.01.2012
14:00
0
2
16
21.01.2012
15:30
2
0
17
28.01.2012
15:30
1
4
18
25.02.2012
15:30
0
1
19
03.03.2012
bye
20
10.03.2012
15:30
3
1
21
24.03.2012
15:30
1
1
22
31.03.2012
14:00
2
2
23
14.04.2012
15:30
2
0
24
21.04.2012
11:00
1
1
20
28.04.2012
14:00
3
0
26
05.05.2012
13:30
5
3
 
Top scorers
Goals
Parenti
11
De Rose
6
Guardao
6
Amoruso
4
Todino
3
Carfi
2
Cesari
2
Nassar
2
Torres
2
Ben-Naoum
1
Di Bonito
1
Gaudina
1
La Placa
1
Mahy
1
Zacchetti
1
 
1a giornata
AXA2 - EUROCSL
2 - 0
FORTIS3 - PHARMA
1 - 1
NATO2 - EUROCOM3
2 - 3
EUROCOM7 - NATO1
2 - 2
BQUE NLE2 - SPARTAK
1 - 4
ASCO - DEXIA 2
0 - 5
Bruxelles, 3 settembre 2011
Nato 2 - Eurocommission3 : 2-3 (p.t. 0-1)
Eurocommission3 : Licciardello - Porta, Carfi, Micucci, Rosati (36' Todino) - Ducci, Guardao - Parenti, Amoruso, Cesari (36' De Rose) - Zacchetti. All. Orlandi.

Marcatori: 23' Carfi, 40' Parenti, 47' Guardao, 55' Nato rig., 59' Nato.

Dopo il ripescaggio in prima divisione, Eurocom3 si présenta alla prima di campionato sul difficile campo di Nato2 con l'obbligo di far dimenticare il disastroso girone di ritorno della scorsa stagione e di ritrovare umiltà, spirito di squadra e voglia di giocare a calcio. Esordio del coach Antonio Orlandi che présenta un 4-2-3-1 con tre nuovi innesti, Mikael Micucci e Domenico Rosati in difesa e Henrique Guardao in cabina di regia. Rientro dopo una lunga assenza anche per Roberto Cesari.

Le due squadre si affrontano a viso aperto ed a buon ritmo nonostante il gran caldo. La manovra di Eurocom3 é fluida ma le occasioni non sono numerose. Cesari si presenta da solo davanti al portiere ma non riesce a concludere. Dall'altra parte é Carfi a salvare una situazione pericolosa nella nostra area. Il vantaggio arriva su un calcio d'angolo scaturito da un'azione di Zacchetti sulla destra. Amoruso pennella al centro e Carfi stacca imperioso ed insacca.

Nel secondo tempo Eurocom3 prende decisamente il sopravvento. Parenti realizza di testa di nuovo su corner battuto da Amoruso e pochi minuti dopo una splendida azione di prima sulla sinistra permette a Guardao di insaccare di classe su assist di Todino. Quando tutto sembra ormai deciso ecco che si risvegliano avversari e fantasmi di un recente passato. Prima una serie infinita di corner con pericoli sventati da Licciardello e dalla difesa e poi l'uno-due degli avversari grazie ad un rigore e ad un'incursione in area. Si fatica negli ultimi minuti fino al fischio finale che suggella una vittoria meritatissima e attesissima (in campionato mancava dal 26/02).

Si é vista nel complesso una buona squadra capace di far girare bene la palla e con diverse opzioni per rendersi pericolosa. Bene la nuova coppia centrale di difesa. Purtroppo nel secondo tempo é riaffiorato quel nervosismo che tanto ci é costato nella scorsa stagione. Buona la prima.

»» Back to Standings and Match Results ««
2a giornata
DEXIA2 - FORTIS 3
0 - 3
EUROCSL - ASCO
5 - 0
SPARTAK - AXA2
6 - 2
NATO1 - BQUE NLE2
2 - 1
EUROCOM3 - EUROCO7
2 - 4
PHARMA - BLANCS2
0 - 0
Bruxelles, 10 settembre 2011
Eurocommission3 - Eurocommission7: 2-4 (p.t.1-3)
Eurocommission3: Nivolo - Porta, Carfi, Micucci, Rosati (42' Nassar) - Ducci (36' Rucci), Guardao - Parenti, Todino, Cesari (46' Di Bonito) - Zacchetti (36' Amoruso). All. Orlandi.

Marcatori: 18' Carfi, 19'EU7, 26' EU7, 32' EU7; 62' Parenti, 70' EU7.

Un pessimo risveglio ed una brutta sconfitta 2-4 contro Eurocom7. Squadra lunga e poco mobile. Poca circolazione di palla, poca umiltà. Ci hanno atteso e ci hanno infilzato nonostante un rocambolesco goal di Carfi ci avesse permesso di passare in vantaggio.

Dopo verifica dei cartellini, la federazione sancisce la vittoria a tavolino di Eurocom 7 con lo score di 5 a 0.

»» Back to Standings and Match Results ««
3a giornata
AXA2 - NATO1
0 - 5
EUROCSL - SPARTAK
1 - 0
BLANCS2 - DEXIA2
3 - 0
NATO2 - PHARMA
4 - 1
BQUE NLE - EUROCOM3
2 - 4
ASCO - FORTIS3
2 - 1
Bruxelles, 17 settembre 2011
Banque Nationale2 - Eurocommission3 - : 2-4 (p.t. 2-1)

Eurocommission3: Licciardello, Mahy, Guardao, Porta, Crisafulli (36' Todino), Amoruso, Rucci, Cesari, Parenti, Torres (36' De Rose), Zacchetti. All. A. Orlandi.

Marcatori: 3' e 15' BNB, 31' e 38' Amoruso, 45' e 66' De Rose.

La partita si recupera il 10 dicembre 2011 sul terreno della Basilique. Un addio con tanta emozione, ma senza gol, per Matteo Zacchetti. Il massimo goleador della squadra ha salutato i compagni scendendo in campo per tutto il match contro Banque Nationale2, finito 4-2 per noi grazie alle due doppiette di Amoruso e De Rose, che hanno ribaltato un risultato bugiardo che ci vedeva sotto di due reti al 15° del primo tempo.

Matteo, é stato vicino al gol per due volte, ma non ha avuto fortuna: nella prima é stato fermato dal fischio del direttore di gara, che ha decretato la fine del primo tempo mentre si stava liberando al tiro, nella seconda é stato il portiere di BNB a bloccargli la via della rete. Non ha così portato a termine i passaggi ricevuti da sinistra e da destra da Amoruso e De Rose. Tanta emozione e calore, nonostanti i 2 gradi indicati sul termometro del terreno di gioco.

Sei mesi di ritiro californiano e poi, come negli ultimi quindici anni, ricomincieremo insieme la storia del campionato 2011-2012.

»» Back to Standings and Match Results ««
4a giornata
DEXIA2 - NATO2
6 - 2
FORTIS3 - BLANCS2
3 - 1
SPARTAK - ASCO
3 - 0
NATO1 - EUROCSL
3 - 1
EUROCOM3 - AXA2
1 - 2
PHARMA - EUROCOM7
1 - 2
Bruxelles, 24 settembre 2011
Eurocommission3 - Axa Belgium2: 1-2 (p.t. 0-0)
Eurocommission3: Licciardello - Porta, Carfi (36' Todino), Ducci, Crisafulli (25' Micucci) - Rosati, Mahy, Guardao, Nassar (36' Torres) - Cesari (40' Zacchetti), Zacchetti (36' Rucci). All. Orlandi.

Marcatori : 42' Guardao,  56 e 61' AXA.

Un'altra sconfitta in una partita che non dovevamo assolutamente perdere e che ad un certo punto avevamo in mano. Iniziamo bene contro AXA, pressing sulla loro difesa, centrocampo ordinato, difesa attenta. Purtroppo molto presto le distanze fa i reparti iniziano ad aumentare e gli avversari si trovano sempre in superiorità numerica soprattutto a centrocampo. Un bel goal viene ingiustamente annullato a Cesari ma allo stesso tempo Licciardello salva la porta con due o tre grandi interventi.

Si va quindi al riposo sullo 0-0 e le cose sembrano mettersi al meglio quando Henrique dopo una bella azione volante insacca con uno splendido destro dal limite dell'area. Invece di coprirci e ripartire continuiamo a giocare leziosamente con troppe punte e mezzepunte. AXA ne approfitta e con due azioni fotocopia mette l'uomo solo davanti all'incolpevole Licciardello. Nel convulso finale sprechiamo qualche occasione ed un colpo di testa di Ducci é salvato sulla linea di porta. Ancora una volta evidenziate gravi carenze fisiche, psicologiche e di capacità di gestione della partita.

»» Back to Standings and Match Results ««
5a giornata
EUROCSL - EUROCOM3
0 - 1
SPARTAK - NATO1
0 - 0
NATO2 - FORTIS 3
1 - 1
EUROCOM7 - DEXIA 2
4 - 0
BQUE NLE2 - PHARMA
1 - 3
ASCO - BLANCS2
1 - 4
Bruxelles, 1 ottobre 2011
Euroconseil - Eurocommission3 :0-1 (p.t. 0-1)
Eurocommission3: Galatola - Porta, Ducci (36' Mahy), Carfi, Micucci - Rucci - Rosati (42' Zacchetti), Amoruso, Todino - Parenti (45' Ben-Naoum), Torres (36' Guardao).

Marcatori: 15' Torres.

Una vittoria meritata e molto sofferta nel secondo tempo su un campo difficile e contro una squadra ostica.
Un primo tempo quasi da incorniciare con le giuste distanze fra i reparti e tutti che fanno il loro dovere tenendo la posizione. Il goal arriva molto presto con uno splendido sinistro al volo di Paulo Torres ben servito da Amoruso. Il duo Torres-Amoruso potrebbe anche ripetersi nel finale del tempo ma il colpo di testa che chiude l'azione finisce alto sulla traversa.

Nel secondo tempo saltano le posizioni ed Euroconseil inizia farsi pericolosa (e rissosa). L'arbitro concede una serie assurda di punizioni dal limite e poi un recupero monstre. Sprechiamo un paio di occasioni per mettere al sicuro la vittoria e ci salvano le prodezze di un ritrovato Galatola (sulla sua unica incertezza Carfi si immola e tira fuori miracolosamente un pallone impossibile) e lo spirito di sacrificio di Todino e Mahy che coprono contemporaneamente due o tre posizioni. Se nel primo tempo abbiamo dimostrato che giocando in modo ordinato possiamo fare male a chiunque nel secondo é piaciuto lo spirito battagliero e la voglia di non farsi scappare la vittoria.

»» Back to Standings and Match Results ««
6a giornata
DEXIA2 - BQUE NLE2
0 - 5
FORTIS3 - EUROCOM7
7 - 2
BLANCS2 - NATO2
2 - 1
NATO1 - ASCO
5 - 1
EUROCOM3 - SPARTAK
1 - 4
PHARMA - AXA2
2 - 5
Bruxelles, 8 ottobre 2011
Eurocommission3 - P&V Spartak : 1-4 (p.t. 1-1)
Eurocommission3: Licciardello - Rosati, Ducci, Carfi, Crisafulli (36' Parenti) - Torres (36' Todino), Mahy, Amoruso, Nassar - Cesari (45' Guardao), Zacchetti.

Marcatori: Eurocom3 - Spartak 1-4 (1' Spartak rig., 24' Zacchetti; 55', 61' 69' Spartak ) 

Lo sappiamo tutti, a volte nel calcio i risultati sono bugiardi e non rispecchiano l'andamento di una partita e la qualità del gioco delle squadra. E' il caso del match di sabato scorso. Ne usciamo pesantemente sconfitti ma consapevoli di avere messo in campo qualità, intensità, ritmo e generosità oltre ad errori tattici e tecnici.

E' stata una partita affrontata a viso aperto da entrambe le squadre ad un ritmo molto alto su un campo reso veloce dalla pioggia. Abbiamo iniziato molto male dal punto di vista tattico e della concentrazione facendoci trovare subito sbilanciatissimi in avanti e concedendo  al primo minuto un contropiede assurdo da cui é scaturito il rigore con cui Spartak é passata in vantaggio. Nonostante qualche altro sbandamento, siamo riusciti a rimettere in carreggiata la partita pressando e giocando molto alti. Il pareggio attorno al 25' del primo tempo é arrivato su un tiro-cross di Nassar dalla sinistra messo in rete da Zacchetti.

Il finale di tempo e il primo quarto d'ora della frazione successiva sono un ottimo momento per Eurocom. A 15 minuti dalla fine due episodi decidono la partita. Prima non riusciamo a concretizzare un'ottima occasione da goal e subito dopo un liscio difensivo spalanca la porta per il vantaggio di Spartak. E' un colpo durissimo. Continuiamo generosamente ad attaccare, recriminiamo su un rigore non concesso a Guardao ma veniamo puniti eccessivamente in contropiede col terzo e quarto goal. Grinta, voglia e spirito sono stati comunque quelli giusti. Ci vuole un po' piu' di concentrazione, sagacia ed equilibrio.

»» Back to Standings and Match Results ««
7a giornata
AXA2 - DEXIA2
1 - 1
EUROCSL - PHARMA
0 - 2
NATO1 - EUROCOM3
2 - 2
EUROCOM7 - BLANCS2
1 - 1
BQUE NLE2 - FORTIS3
1 - 4
ASCO - NATO2
0 - 3
Bruxelles, 15 ottobre 2011
Nato1 - Eurocommission3: 2-2 (p.t. 1-0)
Eurocommission3: Licciardello - Rosati (36' Nassar), Guardao, Carfi, Porta - Todino, Mahy, Cesari, Parenti - Zacchetti (42' Ben Naoum), Torres.

Marcatori: (27' NATO; 50' Torres, 61' Cesari, 70' NATO) 

Una splendida partita giocata in modo autorevole sul campo della squadra piu' forte incontrata finora e prima in classifica non per caso. Il risultato lascia perfino un po' di amaro in bocca ma solo per il modo in cui é maturato con il pareggio di Nato1 arrivato all'ultimo assalto su calcio d'angolo. Ma nel complesso il risultato é giusto e riassume perfettamente l'andamento di una partita giocata molto bene da entrambe le squadre.

L'assenza di difensori di ruolo ci costringe a ridisegnare la squadra: i risultati sono ottimi. Almeno tre giocatori vengono impiegati in ruoli inediti - Henrique centrale di difesa, Cesari centrale di centrocampo e Parenti per un tempo da terzino sinistro - e tutti e tre saranno fra i migliori in campo. Ma é tutta la squadra ad esprimersi al meglio, equilibrata, disciplinata, pronta a ripartire e mai doma.

Iniziamo guardinghi contro un avversario che impressiona per possesso di palla e capacità tecniche. Tuttavia, presto riusciamo a pungere e creiamo delle belle occasioni con veloci ribaltamenti di fronte. Zacchetti, Torres, Mahy, Parenti spaventano gli avversari ma non riescono a realizzare la rete del vantaggio. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo soffriamo: prima ci salva Licciardello con un paio di splendidi interventi ma a pochi minuti dall'intervallo Nato riesce a passare con un preciso colpo di testa.

La partita é ancora piu' combattuta nel secondo tempo. Occasioni da entrambe le parti e Licciardello nuovamente sugli scudi. Il pareggio arriva attorno al 15'. Punizione magica di Henrique che si abbassa di colpo, il portiere smanaccia sulla traversa e Torres é pronto a raccogliere e mettere in goal. A dieci minuti dalla fine sembra fatta. Verticalizzazione di Todino per Cesari che solo davanti al portiere insacca con freddezza. Il pareggio di Nato arrivato come detto all'ultimo minuto non deve oscurare la splendida prestazione. Alcuni dei progressi visti già contro Spartak sono stati confermati ed a questo si é aggiunto equilibrio e concentrazione. Su questo punto si puo' costruire un ottimo campionato.

»» Back to Standings and Match Results ««
8a giornata
DEXIA2 - EUROCSL
0 - 4
FORTIS3 - AXA2
4 - 4
BLANCS2 - BQUE NLE2
0 - 0
NATO2 - EUROCOM7
4 - 1
EUROCOM3 - ASCO
0 - 0
PHARMA - SPARTAK
1 - 4
Bruxelles, 22 ottobre 2011
Eurocommission3 - Asco: 0-0
Eurocommission3: Licciardello, Porta, Carfi, Guardao, Rosati, Micucci (36' Todino), Mahy, Amoruso, Parenti, Ben-Naoum, Zacchetti. All. A. Piazzi.
Partita loffia, emozioni minga ...

Primo tempo senza fluidità della manovra e tante palle perse: zero occasioni per parte.

Un po' meglio il secondo ... tre buone occasioni per noi e una per loro. Risultato finale: 0-0, due punti persi.

»» Back to Standings and Match Results ««
9a giornata
AXA2 - BLANCS2
2 - 0
EUROCSL - FORTIS3
0 - 0
SPARTAK - DEXIA2
5 - 2
NATO1 - PHARMA
2 - 1
BQUE NLE2 - NATO2
4 - 1
ASCO - EUROCOM7
0 - 2
29 ottobre 2011

Eurocom3: bye

»» Back to Standings and Match Results ««
10a giornata
DEXIA2 - NATO1
1 - 2
FORTIS3 - SPARTAK
0 - 2
BLANCS2 - EUROCSL
6 - 0
NATO2 - AXA2
1 - 2
EUROCO7 - BQUE NLE2
0 - 0
PHARMA - EUROCOM3
4 - 0
Zaventem, 5 novembre 2011
Pharma - Eurocommission3 : 4-0 (p.t. 3-0)
Eurocommission3: Licciardello - Rosati Guardao, Carfi, Porta - Todino, Mahy, Parenti, Zacchettii - Torres, Ben-Naoum (36' Nassar).

Otto punti in otto partite e le ultime due partite senza segnare un goal costituiscono un ruolino di marcia davvero preoccupante. Ma ancora peggio é la fragilità psicologica e il disordine tattico con cui affrontiamo le partite. Si entra in campo deconcentrati, in punta di piedi, ognuno a pensare al proprio orticello. La grinta si mette quasi esclusivamente nelle critiche ai compagni.

Entrando nel merito della partita, al primo errore (grave di Zacchetti che perde palla a ccampo)  prendiamo goal e poi siamo incapaci di abbozzare una qualsiasi reazione. Anzi, solo gli errori degli avversari ci permettono di andare al riposo su un 0-3 che comunque ha già sotterrato tutte le nostre speranze contro un avversario ordinato ma non trascendentale.

Nel secondo tempo 25 minuti di orgoglio ma per una ragione o per l'altra la palla non entra nonostante i ripetuti tentativi di Todino, Parenzi, Zacchetti, Torres. Abbiamo imparato qualcosa dalla stagione scorsa? Si direbbe di no.

»» Back to Standings and Match Results ««
11a giornata
AXA2 - EUROCOM7
1 - 1
EUROCSL - NATO2
3 - 1
SPARTAK - BLANCS2
1 - 0
NATO1 - FORTIS3
0 - 2
EUROCOM3 - DEXIA2
5 - 0
ASCO - BQUE NLE2
0 - 0
Bruxelles, 12 novembre 2011
Eurocommission3 - Dexia2 - : 5-0
Vittoria per forfait di Dexia.
»» Back to Standings and Match Results ««
12a giornata
FORTIS3 - EUROCOM3
3 - 1
BLANCS2 - NATO1
3 - 1
NATO2 - SPARTAK
1 - 3
EUROCOM7 - EUROCSL
5 - 0
BQUE NLE2 - AXA2
3 - 6
PHARMA - ASCO
2 - 2
Bruxelles, 19 novembre 2011
BNP Paribas Fortis 3 - Eurocommission3: 3-1 (p.t. 1-0)
Eurocommission3: Licciardello, Porta, Carfi, Ducci, Rosati (50' Micucci), Todino, Mahy, Amoruso, Nassar, De Rose, Zacchetti (40' Gaudina). All. Orlandi.

Marcatori: 10' Fortis; 40' rif. Fortis, 61' Mahy, 70' Fortis

Se il vincitore di una partita di calcio fosse designato da un collegio di giudici ai punti come nel nuoto sincronizzato saremmo qui a commentare un bel 3-1 in nostro favore. Invece nel calcio é tutto molto piu' semplice : bisogna buttarla dentro una volta in piu' degli avversari. Per questo stiamo commentando un'incredibile ed immeritata sconfitta per 1-3 sul campo di Fortis.

Creiamo subito un paio di ottime occasioni con Nassar e Todino ma al primo affondo i nostri avversari realizzano. Riusciremmo anche a pareggiare quasi subito con Zacchetti che devia un tiro di De Rose ma l'arbitro annulla per un dubbio fuorigioco. Per tutto il primo tempo e all'inizio del secondo la partita continua sulla stessa falsariga: noi creiamo senza concretizzare, gli avversari si difendono come possono. Giochiamo bene, con cuore e fisico ma ci manca sempre l'ultima zampata.

Nel secondo tempo un fallo nella nostra area viene punito probabilmente in modo eccessivo dall'arbitro: rigore e siamo sotto di due. E visto che piove sul bagnato restiamo pure in 10 per l'espulsione di Todino (la prima ammonizione per proteste - quando impareremo a stare zitti???). In inferiorità numerica riusciamo a creare ancora occasioni: Nicolas realizza uno splendido goal e con un filo di fortuna, precisione e decisione in piu' arriveremmo senz'altro al pareggio ma le occasioni di Gaudina (ottimo rientro), De Rose, Micucci, Ducci, ecc, non gonfiano la rete. E un altro goal viene annullato a De Rose per fuorigioco dubbio. All'ultimo minuto azione di contropiede e terzo goal avversario. Rabbia ed orgoglio.

»» Back to Standings and Match Results ««
13a giornata
AXA2 - ASCO
4 - 0
EUROCSL - BQUE NLE2
0 - 5
SPARTAK - EUROCOM7
3 - 3
NATO1 - NATO2
2 - 2
EUROCOM3 - BLANCS2
2 - 3
PHARMA - DEXIA2l
0 - 2
Bruxelles, 26 novembre 2011
Eurocommission3 - ASH Blancs2 : 2-3 (p.t. .-.)

Eurocommission3: Nivolo, Porta, Rosati, Carfi, Ducci, Bakalli, Cesari, Parenti, Nassar, Guardao, De Rose. All. A. Orlandi.

ASH Blancs: Delva (36' De Henin), Morelli, Mayens, Tielemans, Meert, Abatucci, Monfoot, Cornelis, Schils, Sohier, Mulder.

Marcatori: 11' De Rose, 17' Mulder, 34' Mayens, 58' Parenti, 66' Abatucci

Ancora una volta usciamo sconfitti immeritatamente da una partita che ci ha visti dominatori assoluti. Creiamo molto, ma concretizziamo poco, e soprattutto cerchiamo sempre la “giocata di classe” anche quando, a volte, sarebbe meglio limitarsi alle regole di base del gioco del calcio: stop, passaggio e tiro secco.

Passiamo in vantaggio con De Rose, che infila il portiere con tocco morbido dopo una bella triangolazione con Parenti e Guardao. Sullo slancio del vantaggio costruiamo ancora due nitide occasioni da gol con Nassar: pallonetto fuori di poco e tiro ribattuto dal portiere. Manteniamo il comando del gioco, ma due disattenzioni in cinque minuti ci costano due rigori: andiamo al riposo sotto di 1-2.

Rientriamo in campo belli carichi, consapevoli di non essere inferiori all’avversario. Costruiamo e sbagliamo ancora molto: Guardao alza sopra la traversa da due passi, Parenti e Cesari ci provano a più riprese, ma sono solo “pompette”. Ma alla fine il merito gol del pareggio con un colpo di testa in mischia dopo un'azione tambureggiante sulla destra: cross di De Rose e la capa bionda di Parenti spunta sul secondo palo e infila il portiere avversario. Continuiamo ad attaccare con l'intento e la speranza di portare a casa i 3 punti. Poi, inaspettatamente a 4 minuti dalla fine una palla persa distrattamente in disimpegno concede agli avversari l’unico tiro in porta della partita, tutt’altro che irresistibile, che tra lo stupore generale si infila alle spalle di Nivolo.

Ancora il tempo di costruire un paio di azioni e terminiamo con un gran tiro in mezza rovesciata di Cesari che il portiere avversario respinge con “culo”. Peccato ragazzi, veramente, ... ancora una bella partita, ma purtroppo non serve ai fini della classifica che comincia a farsi critica.

»» Back to Standings and Match Results ««
14a giornata
ASCO - AXA2
0 - 2
BQUE NLE2 - EUROCSL
5 - 0
EUROCOM7 - SPARTAK
0 - 3
NATO2 - NATO1
3 - 4
BLANCS2 - EUROCOM3
3 - 1
DEXIA2 - PHARMA
1 - 1
Bruxelles, 3 dicembre 2011
ASH Blancs2 - Eurocommission3: 3-1 (p.t. 3-0)
Eurocommission3:
C'é poco da commentare, abbiamo giocato male e abbiamo perso. Meritatamente.
»» Back to Standings and Match Results ««
15a giornata
EUROCSL - AXA2
1 - 2
PHARMA - FORTIS3
2 - 0
EUROCOM3 - NATO2
2 - 0
NATO1 - EUROCOM7
2 - 0
SPARTAK - BQUE NLE2
2 - 2
DEXIA2 - ASCO
0 - 5
Bruxelles, 17 dicembre 2011
Eurocommission3 - Nato2: 2-0 (p.t. 0-0)
Eurocommission3:

Classica partita di fine stagione tra due squadre tranquille. Ci presentiamo senza coach ma con un’idea chiara: continuare la serie di 7 vittorie e 2 pareggi.

Formazione: Mihele in porta protetto da destra verso sinistra da Giovanni, Pietro, Salvo e Maurizio. Rombo a centrocampo, Nicolas basso, Domenico e Henrique ai lati, Gepi trequartista. Davanti Alberto centravanti e Mario seconda punta. Ne nasce una partita a bassi giri, molto fair play e poche giocate. Perdiamo quasi subito per infortunio Pietro, capitano sfortunato, e Massimo entra modificando la disposizione: scala dietro Nicolas. Quando Gepi e Mario si scrollano di dosso il torpore iniziale, la partita cambia. Il primo pennella due palloni per la testa di Alberto che avrebbero meritato miglior fine, il secondo si procura due buone opportunità che esaltano il portiere avversario. Il primo tempo si chiude a reti inviolate senza altri sussulti.

Secondo tempo più vivace, grazie anche a un atteggiamento più aggressivo della squadra. La difesa sale e la squadra si accorcia. Vinciamo più palloni, diventiamo più pericolosi, ma manchiamo nella zampata vincente: ancora di testa Alberto fuori di poco, poi Mario, poi la traversa di Henrique. Passano i minuti e quando sembra profilarsi un pareggio rischiamo la beffa: su un mancato fuorigioco (che soggetto l’arbitro, piu' denti che pensieri!) s’invola il talento avverso, ma Mihele lo blocca con una magia: tackle in anticipo con artigliata in scivolata. Scampato il pericolo e all’improvviso Henrique anticipa sulla trequarti, il pallone s’impenna e finisce sul destro di Alberto che da fuori area azzecca di sabato il tiro della domenica: palombella imparabile sul secondo palo. Gran gol (scusate la modestia..)

Ci voleva qualcosa di simile per sbloccare la partita, che finalmente si apre: loro alla ricerca del pareggio, noi del contropiede. Loro ci arrivano vicinissimi in due occasioni lambendo i pali amici sotto il nostro sguardo speranzoso. Noi ci arriviamo vicinissimi con due azioni di Mario ben lanciato da Gepi e Giovanni. La prima grida ancora vendetta, la seconda premia i riflessi del portiere. Cerchiamo il raddoppio con insistenza e alla fine su un contropiede cestistico “Magic” Gepi imbecca per l’ennesima volta Alberto verso il suo undicesimo sigillo stagionale.

Il filotto continua. Partita un po' sotto tono rispetto alle precedenti, ma tutta la squadra s' è impegnata a fondo, confermando di essere solida e capace di vincere anche quando sembra girare storta. Il campionato è andato, ma forse un pensierino alla coppa dovremmo farlo...

»» Back to Standings and Match Results ««
16a giornata
EUROCOM3 - FORTIS 3
1 - 1
NATO1 - BLANCS2
3 - 1
SPARTAK - NATO2
1 - 1
EUROCSL - EUROCOM7
0 - 4
AXA2 - BQUE NLE2
5 - 0
ASCO - PHARMA
3 - 3
Overijse, 24 marzo 2012
Eurocommission3 - BNP Paribas Fortis3: 1-1 (p.t. 1-1)

Eurocommission3 : Licciardello, Porta, Carfi, Ducci (15' Rucci), Crisafulli, Todino, Mahy, Licciardello, Rosati (36' Ben-Naoum), De Rose, Parenti.

Marcatori: 15' Fortis, 16' Parenti.

Si recupera il match rinviato il 7 gennaio 2012. Uno-due in un minuto. Tanta sofferenza nella prima parte della ripresa e poi tre belle occasioni per noi negli ultimi cinque minuti.
»» Back to Standings and Match Results ««
17a giornata
FORTIS3 - DEXIA2
3 - 3
ASCO - EUROCSL
0 - 1
AXA2 - SPARTAK
2 - 4
BQUE NLE2 - NATO1
0 - 1
EUROCO7 - EURCOM3
0 - 2
BLANCS2 - PHARMA
2 - 0
Bruxelles, 14 gennio 2012
Eurocommission7 - Eurocommission3: 0 - 2 (p.t. 0-0)

Eurocommission 7 : Principe, Rodrigues (46' Battiston), Barrett (Almeida), Ciccarelli, Wittwer (36'Aavatsmark), Comar, Kaschl, Ciccia, Schmidt, Connenschein, Vitolo

Eurocmission 2: Licciardello, Porta, Ducci, Rucci, Pulcianese (46' Crisafulli), Mahy, De Rose, Guardao (51' Rosati), Todino, Amoruso, Parenti. All. A. Orlandi.

Marcatori: 60'Amoruso, 70' Parenti

La prima partita dell'anno ci regala un bel derby e il ritorno sul campo di Overjise. Ci schieriamo con un 4-3-2-1 con Ducci in posizione leggermente avanzata che crea spesso superiorità numerica a centrocampo. Una linea centrale veramente arrembante che unisce alla quantità una discreta tecnica.

Partiamo male: due minuti Licciardello compie un miracolo deviando in angolo una gran botta di Schmidt che aveva approfittato di uno svarione difensivo. Ma è l'unico tiro in porta degli avversari del primo tempo. La EC2 comanda il gioco: recupri palla sistematici, gran fraseggio e accelerazioni, anticipi sistematici degli esterni Pulcianese e Porta e gran senso tattico dei due difensori centrali che non sbagliano un intervento. Gli avversari vanno in confusione non riuscendo ad arginare e bloccare le nostri fonti di gioco. De Rose è ovunque, cosi come Mahy e Guardao. Manchiamo un po' in appoggio alla punta con Amoruso e Todino che non riescono a trovare la posizione giusta. Nonostante ciò verso la fine del primo tempo un'azione fantastica, con tocchi rapidi di prima porta Todino vicino al gol: primo tiro ribattuto dalla difesa, e il secondo deviato da una gran parate di Principe.

Iniziamo la ripresa con ancora più cattiveria: il gioco diventa più fluido e le occasioni fioccano. Entrano in partita anche Amoruso e Todino e a giovarne è Parenti, che ben innescato va alla conclusione due volte sfiorando il gol. Mostruosi a centrocampo e difesa perfetta: praticamente i nostri avversari non passano mai la linea mediana. Al 60' arriva il meritato gol del vantaggio. Parenti subisce fallo sulla trequarti. Si incarica della punizione Amoruso: tiro tagliato che attraversa l'intera area di rigore, Todino non ci arriva per un pizzico, ma la palla carica ad effetto si infila all'angolino basso alla sinistra di Principe. Il meritato vantaggio ci fa rilassare un po' e un altro grande intervento di Licciardello salva il risultato su botta ravvicinata di Vitolo. Ma, riusciamo a restare calmi, arretriamo un po' il centrocampo a protezione della difesa e ripartiamo velocemente con i tre davanti. Da una palla recuperata da Mahy, De Rose inventa un lancio millimetrico per Parenti che salta l'avversario e con un gran sinistro (per una volta non tira la solta pompetta) coglie in pieno il palo. All'ultimo minuto gran triangolazione Todino-Amoruso che si invola verso l'area avversara, salta l'avversario in dribling e si presenta solo danti al portiere. Tiro a giro che sta per uscire, ma Parenti ai avventa sul pallone e insacca a porta vuota. 0-2 e partita finita.

Bella partita, fatta di tanti sacrifici, corsa e altruismo. Vittoria strameritata. Se continueremo a giocare cosi potremmo ancora divertirci. Migliore in campo: questa volta tutti. Bravi ragazzi.

»» Back to Standings and Match Results ««
18a giornata
NATO1 - AXA2
0 - 3
SPARTAK - EUROCSL
4 - 1
DEXIA2 - BLANCS2
6 - 1
PHARMA - NATO2
4 - 1
EUROCOM3 - BQUE NLE
2 - 0
FORTIS3 - ASCO
9 - 2
Overijse, 21 gennaio 2012
Eurocommission3 - Banque Nationale2 : 2-0 (p.t. 1-0)

Eurocommission3: Licciardello, Porta, Ducci, Rucci, Guardao, De Rose, Mahy, Cesari (36' Rosati), Amoruso, Todino, Parenti (43' Torres). All. A. Orlandi.

Banque Nationale 2: Lassoie, Drappa, Drabben, Yhone, Masson, Ferro (36' Bouchnafa), Mahieu, Bronfort (62' Bataille), Bataille (36' Akca), Heirobaudt, Vegis

Marcatori: 13' Todino, 60' De Rose.

E arriva ancora una bella vittoria. La terza di fila: non succedeva da tempo. Scendiamo in campo con lo stesso schieramento della settimana scorsa (4-3-2-1) con Guardao terzino sinistro e Cesari a formare la linea di centrocampo con Mahy e De Rose. Ma come al solito partiamo male e lasciamo una ghiottissima occasione agli avversari dopo appena tre minuti di giochi. Per nostra fortuna il loro centravanti, ben pressato da Porta (che sarà autore di una partita perfetta) spara alto da due passi.

Cerchiamo di organizzarci meglio a centrocampo, dove di Cesari sembra un po' fuori posizione anche perché non supportato bene da un Amoruso anarchico e completamente fuori dal gioco per tutto il primo tempo. Il tempo di trovare la giusta posizione e Cesari riconquista palla a centrocampo ed effettua un lancio preciso per Parenti che di testa imbecca De Rose che si era inserito sulla fascia. Ciccio salta due uomini (tunnel al secondo) ed offre un gran pallone a Todino che a due passi dalla porta si vede il tiro ribattuto dal portiere. La palla finisce ancora a De Rose che con molta freddezza rimette al centro per lo stesso Todino che questa volta non sbaglia 1-0.

Gran partita anche quella di Todino: tanta corsa e tanto sacrificio. Gestiamo bene la partita, con una difesa solidissima. Siamo un po' troppo bassi, ma non concediamo nulla agli avversari. Anzi in ripartenza siamo pericolosissimi. Riconquistiamo palla e ripartiamo velocissimi, a volte anche troppo e sprechiamo molto. Prima Todino lanciato benissimo da Mahy s'invola verso la porta avversaria e lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Qualche minuto dopo, Parenti imbeccato da Cesari salta due avversari in velocità e si presenta davanti al portiere, ma è costretto ad allargarsi dall'uscita disperata di quest'ultimo e l'azione sfuma di un nulla.

Andiamo al riposo in vantaggio. Torniamo in campo un po' troppo sicuri di noi stessi e restiamo molto bassi. Uno strepitoso intervento di Licciardello su botta ravvicinata del loro centravanti, evita il pareggio. Riprendiamo però a controllare il gioco. Aspettiamo i nostri avversari nella nostra metà campo per aggredirli e ripartire in velocità. E creiamo diverse palle gol: due volte Torres di vede il tiro respinto dal portiere in modo miracoloso. Fino ad arrivare a dieci minuti dalla fine quando Todino e De Rose portano un pressing alto e asfiassiante sul portatore di palla avversario che finisce per perdere il pallone. De Rose s'invola tutto solo nella metà campo avversaria, salta l'ultimo difensore e trafigge il portiere in uscita con un pallonetto: gol spettacolare a coronamento di una grande partita (Franc" gioca centrocampista che è meglio: senti a me).

Permettetemi solo di dire grazie a Parenti e Todino, che corrono come dannati ogni partita. E Mario stavolta non ha fatto troppi dribling.

Ora però non esaltiamoci troppo. Restiamo con i piedi per terra e ci divertiremo ancora. Sabato sarà battaglia con AXA (secondi in classifica - terreno sintetico).

»» Back to Standings and Match Results ««
19a giornata
NATO2 - DEXIA2
3 - 0
BLANCS2 - FORTIS3
0 - 2
ASCO - SPARTAK
0 - 6
EUROCSL - NATO1
6 - 2
AXA2 - EUROCOM3
1 - 4
EUROCOM7 - PHARMA
7 - 0
Bruxelles, 28 gennaio 2012
Axa Belgium2 - Eurocommission3 : 1-4 (p.t.1-1)

Eurocommission3: Licciardello, Porta, Carfi, Rucci, Rosati (36' Nassar), Mahy, De Rose, Guardao, Todino, Ben-Naoum (36' La Placa), Parenti. All. A. Orlandi.

Axa Belgium2: Fonteyn, Carnier, Mandeque, Debroux (Coppe), Renders, Draize (Dovaglin), Le Duc (Matov), Hongue, Van Riet, Willeart, Peeters (Nys)

Marcatori: 9' Parenti, 20' Le Duc, 60' De Rose, 63' Guardao, 65' Parenti

Le ultime tre partite erano state giocate con umiltà, sacrificio ed i risultati erano arrivati puntuali. Si soffriva e si controllava insistentemente il cronometro per poi esultare del bel risultato ottenuto. Questa volta partita perfetta sotto tutti i punti di vista: tattico, fisico, caratteriale.

Siamo scesi in campo determinati con l'ormai consueto 4-3-2-1, con la variante di Parenti arretrato al ruolo di mezzapunta al fianco di Todino e Saad punta centrale. Abbiamo subito preso il comando delle operazioni e la 9' aravamo già in vantaggio. Gran lancio di De Rose per Todino che s'invola sulla destra e mette al centro una palla tagliata sulla quale Saad non arriva per un soffio. Il mancato impatto sul pallone mette fuori causa la difesa avversaria e Parenti arriva come una furia da dietro e insacca da due passi. Passati in vantaggio ci sfilacciamo un po', perdendole distanze tra i reparti e lasciando il gioco nelle mani (anzi nei piedi degli avversari) che ci aggrediscono a centrocampo e sulle fasce. I centrocampisti non riescono a trovare la posizione ed i nostri difensori sono costretti ad uscire troppo. Perdiamo troppi palloni a centrocampo e veniamo infilati ripetutamente sulla fascia destra (nostra sinistra). Dopo una traversa colpita con un gran tiro dal limite capitoliamo subito dopo. Fuga sulla destra di Hongue che mette al centro dove si avventa Le Duc che appoggia in rete da due passi. Ma è solo una sbandata, un po' di apprensione ed affanno che ci può stare in una partita, soprattutto quando si affronta la seconda della classe. Axa è una squadra, compatta, forte fisicamente e veloce sugli esterni. Ma teniamo il campo e ci riorganizziamo. Pressing alto e tanta corsa soprattutto dei tre davanti, con Ben Naoum che si sfianca nel rincorrere gli avversari e costringerli all'errore in disimpegno. Proprio da una di questi errori nasce un'azione i contropiede dove Todino viene vistosamente trattenuto. Sarebbe fallo da ultimo uomo e rosso diretto. Ne ricaviamo una punizione a centrocampo e il giallo per il nostro avversario. Prima della fine del tempo abbiamo ancora due nitide palle gol con Todino e Parenti che vengono fermati per un fuorigioco molto molto dubbio.

Nella ripresa Rosati e Ben Naoum (ottima prova per entrambi) lasciano il posto a Nassar e La Placa. Il secondo tempo è indescrivibile. Dopo averli sfiancati nel primo tempo, li distruggiamo completamente sul piano fisico nel secondo, lottando fino a 10 minuti dalla fine più con le decisioni dell'arbitro che con gli avversari. 4 o 5 azioni fermate con l'uomo davanti alla porta per fuorigioco e un rigore netto non fischiato. Sembrava una partita stregata. Poi gran magia di De Rose che porta un pressing asfiassiante a centrocampo in tandem con Todino e trafigge il portiere con uno spettacolare pallonetto da 40 metri. Subito dopo altro gol spettacolo di Guardao che dopo un'azione tambureggiante raccoglie il pallone ai venti metri e con un altro pallonetto chiude la partita. A risultato acquisito non ci accontentiamo e un'azione combinata Nassar-Parenti (grndissima partita per entrambe) sulla sinistra mette quest'ultimo in condizione di battere il portiere da due passi.

1-4 il risultato finale. Partita spettacolare. E complimenti ricevuti anche dagli avversari a fine gara. Ma come facciamo, se giochiamo così, ad avere solo 23 punti?

»» Back to Standings and Match Results ««
20a giornata
EUROCOM3 - EUROCSL
3 - 0
NATO1 - SPARTAK
3 - 3
FORTIS3 - NATO2
1 - 4
DEXIA2 - EUROCOM7
2 - 3
PHARMA - BQUE NLE2
3 - 0
BLANCS2 - ASCO
5 - 0
Overijse, 4 febbraio 2012
Eurocommission3 - Euroconseil : 3-0 (p.t. .-.)

Eurocommission 3: Parenti (55’ Rucci), Rosati (36’ Torres), Bakalli, Rucci (55’ Parenti), Crisafulli (45’ Ben-Naoum), Guardao, Amoruso, De Rose, Todino, Gaudina (36’ La Placa), Nassar

Euroconseil: Anconetani, Jimenez, Zaccari, Chiappetta, Bourgoin, Borremans, Dos santos, Fau, Suarez, Muclija (36’Torluccio), Anguyen (36’Muclija)

Marcatori: 9’ Todino, 22’ Gaudina, 55’ Ben-Naoum

Ancora una bella partita, una bella vittoria e 12 risultato utile consecutivo. Siamo imbattuti dall’ultima giornata del girone di andata e classifica alla mano, fosse cominciato “allora” (ultima di andata) il campionato ora saremmo primi.

Ci presentiamo in formazione rimaneggiata, senza difesa e senza portiere.  Schieriamo Parenti fra i pali, difesa a quattro con Rosati e Crisafulli terzini, Rucci e Bakalli centrali (grazie Sami per l’aiuto e la bella partita). Solito centrocampo a tre con Guardao, De Rose e Amoruso; Todino e Nassar a sostegno dell’unico punta Gaudina.  Partiamo con una sola idea fissa in testa: fare in modo che i nostri avversari non tirino mai in porta. Ma subito all’inizio concediamo loro un’azione sull’out destro, cross a rientrare e Alberto con un’uscita degna del miglior Mattolini dei tempi violi anni 70’ fa capire a tutti che portiere è:la palla manco sa dov’è finita.

E qui comincia la nostra partita, fatta di tanto possesso palla, verticalizzazioni, accelerazioni fraseggi. Veramente bella da vedere, vuoi per la poca consistenza dell’avversario (ce lo aspettavamo più forte) vuoi veramente per la grande partita giocata dalla nostra squadra: partita da squadra. Avessimo giocato cosi anche giovedì scorso in coppa (e in 11) non saremmo mai stati eliminati.  Cosi da un pallone recuperato sulla nostra trequarti e appoggiato nel cerchio di centrocampo a Guardao, nasce un lancio millimetrico per Nassar che dribbla il suo diretto avversario e lascia partire un insidiosissimo tiro a rientrare che il portiere smanaccia. Todino arriva in corsa e appoggia di testa in rete. Creiamo ancora tanto, giocando praticamente nella loro metà e sprecando molto. Al 22’ finalmente il meritato raddoppio. Gran punizione dalla trequarti di Amoruso che mette la palla oltre la difesa avversaria per l’accorrente Todino che di prima rimette in mezzo per l’accorrente Gaudina che insacca al volo. Il tempo ancora di sbagliare un paio di facili occasioni e si va al riposo sul due a zero.

Subito due cambi con Rosati e Gaudina (esausti) sostituiti da Torres e La Placa. Todino retrocede terzino (si fa per dire) La Placa Centravanti e Torres trequartista in linea con Nassar. Purtroppo però i due nuovi acquisti non riescono a trovare subito la giusta posizione in campo e soffriamo un, ma senza rischiare nulla: perdiamo un po’ di possesso palla e ci limitiamo a fare i lanci lunghi. Al 55’ nuova sostituzione: fuori Crisafulli (autore di una grande partita) e dentro Ben-Naoum che va a fare la punta insieme con Torres. La Placa retrocede sulla linea dei centrocampisti e si passa ad 4-4-2. Al 55’ grande anticipo di Amoruso che imbecca Torres che con una grandissima giocata mette la palla in area sulla corsa di Ben-Naoum che con una fiondata infila l’angolo: gran bella giocata e bel gol.

Da qui comincia la partita degli errori e dei pianti. Gli errori perché costruiamo ancora un’infinità di palle gol e come al solito le sprechiamo. Dei pianti perché Parenti, insofferente, piangendo supplica il coach di fargli giocare un paio di minuti in campo: vuole segnare. Il coach prova a resistere, ma Rucci, impietosito dal suo compagno, si inventa una contrattura e si scambia il ruolo con Parenti. E la partita finisce cosi con due terzini (Todino e parenti) a giocare in linea con gli attaccanti.

Comunque un grazie particolare a Sami Bakalli per l’aiuto e la bella prova. Un grazie al centrocampo che ha fatto una gran partita e allo spirito di sacrificio di De Rose e Guardao. Bravo Geppy soprattutto per il secondo tempo sperando. Ma bravi tutti in generale.

Ed ora sotto con la NATO 1. Stiamo cercando di invertire il campo cosi da giocarci l’ultima di campionato su un buon terreno sperando anche in una bella giornata. La convocazione seguirà.

»» Back to Standings and Match Results ««
21a giornata
BQUE NLE2 - DEXIA2
0 - 1
EUROCOM7 - FORTIS 3
4 - 1
NATO2 - BLANCS2
5 - 0
ASCO - NATO1
0 - 5
SPARTAK - EUROCOM3
1 - 1
AXA2 - PHARMA
8 - 0
Bruxelles, 11 febbraio 2012
P&V Spartak - Eurocommission3 : 1-1 (p.t.0-0)

Eurocommission: Gaspare, Micu, Salvo, Marco, Aldo (36' Paolo), Henrique, Nicolas, Dario (36' Massimo), Gepy, Mario, Alberto.

Marcatori: "PG" Paolo 45'; Leonida 60'.

Ci presentiamo in campo galvanizzati dal bel discorso di Domenico negli spogliatoi e felici di poter giocare una partita di calcio su un bel campo contro la prima della classe dopo aver rischiato forfait per mancanza di giocatori. Un ringraziamento particolare a coloro che si sono sacrificati per questa partita che alla fine si è rivelata bella da vedere e da giocare.

Formazione: Gaspare in porta con Salvo e Marco centrali, Aldo a sinistra e Micu a destra. Classico rombo a centrocampo con Nicolas mediano, Henrique a sinistra e Dario a destra e Gepi trequartista. Davanti Mario e Alberto.
Spartak prende il pallino del gioco, cercando il giro-palla per trovare varchi, ma siamo molto attenti in copertura e quando i loro attaccanti vengono messi in condizioni di far male dai centrocampisti (alcuni oggettivamente di grande spessore) fortunatamente sbagliano la mira e Gaspare non deve fare miracoli dimostrandosi molto sicuro insieme agli altri difensori nello sbrigliare situazioni che potrebbero creare problemi. Noi siamo ben più pericolosi. Mario sovente cerca di dribblarsi un avversario di troppo, ma quando passa son dolori. Da una sua bella azione sulla destra nasce un cross per Alberto che cerca la rovesciata ad effetto con palla fuori. Un Gepi ispiratissimo (gran partita la sua) sfodera assist a ripetizione. Prima Mario viene anticipato, poi per ben due volte Alberto viene innescato nella sua posizione preferita, ma questa volta con scarsa fortuna: il primo tiro violento ma centrale vien salvato dal portiere, il secondo e' piazzato ma un avversario in scivolata salva a portiere battuto. Si poteva fare di meglio. Il primo tempo si chiude con entrambe le squadre alla ricerca della stoccata che non arriva.

Nel secondo tempo escono Dario e Aldo dopo un ottimo lavoro sulle rispettive fasce di competenza per fare spazio a Massimo e "PG" Paolo. Cambiamo la diposizione con Alberto che arretra terzino per lasciare il ruolo di prima punta a Paolo. Diventiamo più aggressivi, grazie anche alla crescita di Mico che si fa vedere con una certa frequenza in appoggio a centrocampo, e cerchiamo di ripartire da dietro con palla a terra invece di lunghe rimesse spesso infruttuose data la stazza degli avversari a centrocampo. Cosi nasce il gol: Salvo rinvia su Alberto che vede solo Gepi a centrocampo, ennesimo lancio preciso per la percussione di Mario che pennella un cross perfetto per "PG" che schiaccia con veemenza nella porta sguarnita. Bellissima azione e vantaggio tutto sommato meritato. Spartak chiaramente non ci sta e produce un notevole sforzo alla ricerca del pareggio che sfiora in più occasioni, prendendo una traversa e vedendosi annullare un gol per (giusto) fuorigioco.  Nonostante il risultato favorevole, non cambiamo atteggiamento e rimaniamo colpevolmente troppo alti. Da una palla intercettata a centrocampo (malinteso Nicolas-Alberto) parte veloce il contropiede di Spartak: sul primo tiro in diagonale ci salva il palo, ma sulla ribattuta il più lesto è uno dei loro centrocampisti che trafigge un incolpevole Gaspare. Anche il pareggio è meritato, anche se c'è un po' di rammarico su com'è venuto: forse un po' di sano catenaccio all'italiana non avrebbe guastato. Nonostante la stanchezza dei giocatori anche gli ultimi minuti sono gradevoli, con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria. Andiamo vicinissimi al gol con una bella (finalmente..) punizione di Alberto che aggira lateralmente la barriera e lambisce il palo.

Ma il risultato più giusto resta il pareggio, risultato che non potrà necessariamente ripetersi nella prossima partita di coppa che ci vedrà opposti agli stessi avversari. Speriamo in un'altra bella partita, corretta e ben giocata, condita magari da una vittoria che sembra veramente alla nostra portata. Se solo avessimo giocato cosi all'inizio della stagione…

»» Back to Standings and Match Results ««
22a giornata
DEXIA2 - AXA 2
0 - 5
PHARMA - EUROCSL
4 - 2
EUROCOM3 - NATO1
5 - 3
BLANCS2 - EUROCOM7
2 - 6
FORTIS3 - BQUE NLE2
7 - 2
NATO2 - ASCO
4 - 1
Overijse, 18 febbraio 2012
Eurocommission3 - Nato1 : 5-3 (p.t.4-1)

Eurocommission3: Todino (36’Guardao), Rosati, Rucci (50’ Carfi); Carfi (36’ La Placa), Porta, De Rose, Mahy, Amoruso, Nassar (36’ Ben-Naoum), Guardao (36’ Todino), Cesari (36’ Gaudina).

Nato 1: Jaz, Bourgeois, Lara (40’ Voet), Mordant, Paternotte, Heinen, Krahl, Smets, Espeso, Pypens, Massace.

Marcatori: 6’ Massace, 10’ Guardao, 14’ Nassar, 20’ Cesari, 25’ Nassar, 57’ Voet, 60’ Pypens, 65’ Amoruso.

E finiamo in bellezza, con un’altra bella vittoria che allunga la striscia positiva e mantiene l’imbattibilità del girone di ritorno. Siamo ancora senza portiere e quindi il ritardatario Todino viene spedito fra i pali; difesa a 4 con Rosati, Rucci, Carfi e Porta; centrocampo a tre con De Rose, Mahy e Amoruso; Guardao e Nassar a sostegno dell’unica punta Cesari.
Partiamo subito forte creando due palle gol in 5 minuti: prima Nassar impegna il portiere con un diagonale dalla destra dopo un bello scambio con Amoruso e poi lo stesso Amoruso lascia partire un gran tiro da trenta metri che si stampa sulla traversa. Ma, all’improvviso Nato 1 passa in vantaggio. Da una punizione dalla trequarti la palla viene rimessa in area da un colpo di tesa e Massace trafigge l’incolpevole Todino da due passi. L’arbitro fischia qualche secondo prima e i ragazzi si fermano. Forse aveva sognato il gol e voleva convalidarlo prima ancora che la palla fosse entrata: ma allora perché far calciare la punizione? Comunque il gol è regolare e a nulla valgono le nostre proteste se non a rimediare un bel cartellino giallo (Amoruso).
Ma non passano nemmeno cinque che riacciuffiamo il pari. Calcio tagliato di Amoruso e Guardao insacca sul primo palo. A questo punto per evitare guai in difesa, dove soffriamo un pochino i due centravanti schierati dalla Nato, decidiamo di sdoppiare il ruolo di Mahy, chiedendogli un  grande sacrificio in copertura. Praticamente gioca da “stopper” davanti alla difesa. La squadra sembra essere meglio disposta in campo, Nato è costretta ad accorciare in avanti, e si aprono spazi per gli inserimenti dei nostri centrocampisti. De Rose in trance agonistica e superlativo per tutta la partita (ma in particolare nel primo tempo) si accorge solamente nell’intervallo del cambio tattico chiedendo spiegazioni sull’arretramento di Mahy.
Comunque da questo momento è calcio spettacolo: per 20 minuti ci si diverte, si fanno gol e si sprecano una marea di occasione. Raddoppiamo con Nassar che ben imbeccato da De Rose infila in velocità il proprio avversario rientra sul sinistro e trafigge il, portiere con un bel diagonale di sinistro. Poco dopo Guardao si ritrova solo davanti al portiere, ma calcia fuori. Cesari, troppo altruista e frase un po’ stanco per l’enorme lavoro svolto nel pressing sulla difesa avversaria, sbaglia due facili passaggi sciupando ghiotte occasioni per chiudere la partita. Ma viene premiato poco dopo infilando il pallone del 3-1 con un colpo di testa in tuffo (sembrava Bettega in Italia-Inghilterra del ‘77) su assist di Nassar che a sua volta aveva recuperato un pallone ingenuamente perso dal portiere avversario. E non è ancora finita: ancora un immenso De Rose lancia Nassar che di interno sinistro beffa il portiere avversario con un pallonetto da trenta metri. Gandissimo gol e bellissima azione.
Prima della fine del primo tempo assistiamo anche allo show di Todino che prima salva di piede sulla linea e poi si cimenta in alcuni dribling dimenticando di essere, per l’occasione, il portiere. E cosi andiamo al riposo sul 4-1. Primo tempo da favola, giocato benissimo, dove tutti fanno il proprio compitino. Immensi De Rose, Nassar e Amoruso. Perfetta la difesa e ottimo senso della posizione di Mahy. Benissmo Cesari e Guardao negli inserimenti e ne pressing.

Iniziamo il secondo tempo con tre cambi: La Placa, Ben-Naoum e Gaudina sostituiscono Nassar, Carfi e Cesari. Todino scambia il ruolo di portiere con Guardao. E ricominciamo da dove avevamo lasciato con una variante tattica: passiamo al 3-5-2. E subito sprechiamo due ghiotte occasioni per arrotondare il risultato. Ben-Naoum spizza di testa una gran palla innescando La Placa che spara fuori da ottima posizione. Poco dopo lo Saad controlla male un pallone che poteva diventare pericoloso.
Poi, succede l’incredibile. Nato resta in 10 per una giusta espulsione di Massace (fallo di reazione su Rucci) e noi perdiamo il controllo della partita. Guardao ci salva un paio di volte (ma avessimo trovato i portieri del futuro? Todino? Guardao?), Rucci esce per infortunio ed è sostituito da Carfi. Ma non riusciamo più a giocare, ad essere compatti e soprattutto a giocare da squadra. Saltano le posizioni, ognuno fa quello che vuole. Perdiamo di lucidità e prendiamo due gol che riaprono la partita. Sul 4-3 aleggia qualche fantasma: non si può perdere una partita cosi, stradominata. Il panico e la paura di non portare a casa il risultato ci assalgono soprattutto quando rima Guadina spara sul portiere in uscita dopo una bella azione personale, poi Todino spreca una palla gol cercando un inutile pallonetto. Ancora Guadina che sbaglia un ultimo passaggio che poteva mandare in porta Todino e Porta, che dopo un perfetto anticipo si invola verso la porta avversaria e lascia partire un grande destro diretto all’incrocio dei pali. Sarebbe stato un gran gol, ma una stupenda parata che solo una straordinaria parata del portiere avversario gli nega la gioia del gol.
Sembra quasi che la beffa possa arrivare da un momento all’altro, quando il signor Amoruso decide cha la partita deve finire. Prende palla nella nostra metà campo, salta quattro avversari, si presenta davanti al portiere in uscita, lo evita e infila la porta con uno spettacolare pallonetto.

5-3 …. Vittoria metitata ……. Campionato finito alla grande. Con un po’ più di tranquillità, di organizzazione e di applicazione forse avremmo potuto toglierci qualche soddisfazione in più. Sarà per l’anno prossimo.

»» Back to Standings and Match Results ««
23a giornata
EUROCSL - DEXIA2
5 - 0
AXA2 - FORTIS3
2 - 6
BQUE NLE2 - BLANCS2
2 - 1
EUROCOM7 - NATO2
0 - 1
ASCO - EUROCOM3
0 - 1
SPARTAK - PHARMA
6 - 0
Bruxelles, 25 febbraio 2012
Asco - Eurocommission3: 0-1 (p.t. 0-0)

Eurocommission3: Incardona, Porta, Ducci, Guardao, Torres (36' Gaudina), Mahy, Amoruso, Nassar, Parenti, Ben-Naoum (40' Garzotti).

C.S. Asco: Sadones, Gysenbergs, Radi, Januario, Deneuve, Ndame, Borak, Sortino S., Dewandeleer, Sortino A., Airoo.

Marcatori: 38' Parenti.

Arriva ancora una bella vittoria, seppur striminzita, ma solo nel punteggio che poteva essere ben più rotondo. Purtroppo un po' di precipitazione, un po' di  frenesia e forse un po' di presunzione non ci permettono di chiudere la partita prima. Eppure abbiamo giocato quasi tutto il secondo tempo in superiorità numerica. Partiamo con un classico 4-3-2-1 con Incardona tra i pali che sostituisce Licciardello infortunatosi all'ultimo momento (rottura del menisco e campionato finito), difesa con Porta e Parenti sugli esterni, Ducci e Guardao centrali. Il trio di centrocampo formato da ll'infacticabile Mahy, Cesari (grande prova per senso tattico) e Amoruso. Nassar e Torres a sostegno dell'unica punta Ben-Naoum.

Il primo tempo vola via tranquillo: controlliamo la partita e sfondiamo in continuazione sulle fasce con la coppia Parenti/Nassar in particolare. Non concediamo nulla, ma riusciamo a concludere poco. Siamo nettamente superiori all'avversario ma non sfruttiamo fino in fondo il nostro potenziale. A metà tempo riusciamo comunque a costruire due nitide palle gol con ben-Naoum che si presenta solo davanti al portiere dopo una bella azione di Torres che dalla destra gli serve un gran pallone: il tiro è fiacco e facile preda del portiere. Comprensibile vista l'enorme sfrozo fisico di Saad per tutto il tempo nel rincorrere gli avversari e farsi trovare sempre pronto allo scambio. Si paga un po' in lucidità, ma va più che be cosi. Subito da un calcio d'angolo di Nassar un gran colpo di testa di Ducci viene respinto sulla linea dai difensori avversari e anon riusciamo poi a ribattere in rete il pallone vagante. Andiamo al risposo sullo 0-0.

Ad inizio ripresa Guadfina prende il posto dell'infortunato Torres e ci sistemiamo con un 3-5-2 per sfruttare il vantaggio numerico (Asco perde un giocatore per infortunio). Partamo a razzo e dopo tre minuti Parenti (tornato centravanti) ben imbeccato da Guardao salta due avversari e trafigge con preciso piatto sinistro il portiere avversario in uscita. Da qui in poi è una raffica di occasioni mancate: Ben-Naoum spara tra le braccia del  portiere a colpo sicuro; Parenti prima di testa e poi con un bel sinistro mancano di poco il raddoppio. Al 40' Grazotti prende il posto di Ben-Naoum (bella prova fatta di tanto sacrificio). La squadra, forse troppo sicura di se, si sfilaccia un po', continua ad attaccare e a sbagliare tanto sotto porta. Forse sarebbe stato meglio tenere Cesari a centrocampo ed avanzare la posizione di Amoruso a fianco di Parenti: errore del coach.

Sta di fatto che dopo aver sbagliato ancora un paio di facili occasioni con Cesari e Gaudina, rischiamo di complicarci la vita negli ultimi due minuti. Per fortuna Incardona si supera due volte deviando prima in calcio d'angolo una maligna punizione calciata dalla trequarti e destinata al set, e poi smanacciando il pallone in mischia seguita a calcio d'angolo. E finisce cosi: 0-1. Quinta vittoria di fila.

»» Back to Standings and Match Results ««
24a giornata
BLANCS2 - AXA2
1 - 3
FORTIS3 - EUROCSL
3 - 1
DEXIA2 - SPARTAK
1 - 1
PHARMA - NATO1
0 - 1
NATO2 - BQUE NLE2
5 - 0
EUROCOM7 - ASCO
1 - 3

3 marzo 2012

Eurocom3: bye

»» Back to Standings and Match Results ««
25a giornata
NATO1 - DEXIA2
4 - 1
SPARTAK - FORTIS3
1 - 0
EUROCSL - BLANCS2
1 - 2
AXA2 - NATO2
4 - 2
BQUE NLE2 - EUROCO7
3 - 1
EUROCOM3 - PHARMA
3 - 1
Overijse, 10 marzo 2012
Eurocommission3 - Pharma: 3-1 (p.t.1-0)

Eurocommission3: Galatola, Porta, Carfi, Ducci (20' Rucci), Crisafulli (36' Rosati), Todino, Mahy, De Rose, Cesari, Parenti, Ben-Naoum (36' Guardao).

Pharma: Bertheren (58' Breuer), Marro, Harrouchy, Hoton, Smeyers, Remy, Barbe, Ben Moussa, Laaziri, Breuer (36' Goethals), Yesil.

Marcatori: 30' De Rose, 50' Guardao, 55' Barbe (r), 58' Parenti.

Ancora una vittoria, la sesta di fila, e salvezza praticamente acquisita. Giochiamo meno bene delle ultime partite, ma portiamo a casa un risultato importante.

Cambia qualche uomo, ma lo schieramento resta lo stesso: solito albero di natale. Giochiamo molto alti nel primo tempo, andando a pressare gli avversari nella loro metà campo. Ma soffriamo troppo a centrocampo dove De Rose, troppo avanzato, lascia senza protezione la parte destra del nostro schieramento difensivo. Nonostante qualche ripartenza degli avversari non corriamo grossi pericoli, fatto salvo un insidiosissimo calcio d'angolo ad inizio gara. A metà primo tempo perdiamo Ducci (sostituito da Rucci), che si infortuna nel tentativo di anticipare un avversario (De Rose dov'eri? Era la tua posizione).

Anche se con un po' di confusione riusciamo a creare diverse palle gol e Todino spara alto da due a più riprese. La mole di gioco sviluppata non trova una finalizzazione. Fino ad arrivare al minuto 31: da un fallo laterale battuto da Parenti, nasce un cross di Crisafulli. Grande aggancio e protezione palla di Saad che favorisce l'inserimento in corsa di De Rose che fa fuori un avversario e appoggia comodamente in rete da due passi e si fa perdonare per il mancato buon posizionamento nel centrocampo previsto ad inizio partita..
Si va al riposo sull'1 a 0.

Partiamo forte anche nella ripresa. Grande difesa con anticipi puntuali, e rilanci perfetti. Centrocampo più coperto con l'inserimento di Guardao. Iniziamo subito con un gran pallone di Cesari che taglia il campo per Todino che salta un avversario in velocità, mette al centro e Parenti solo davanti al palo pensa bene di non sbagliare la mira ….. SUL PALO OVVIAMENTE. Segnare sarebbe stato troppo facile.

Qualche minuto dopo Todino ci prova in mezza rovesciata su cross di De Rose e ancora Parenti va via in dribling a due avversari, si presenta solo davanti al portiere e ….. Che fa ….. Spara fuori. Al 14'ST arriva il meritato raddoppio: De Rose (decisivo nei passaggi e in fase realizzativa ma latitante nella zona di campo competente ……. Cioè praticamente fammi capire: dove stavi giocando?) aggancia un gran pallone al limite dell'area e lo appoggia a Guardao che con un fendente a giro in diagonale infila il pallone all'incrocio dei pali. Due minuti dopo, ancora Guardao, sempre servito da De Rose, lascia partire un gran tiro di esterno sinistro che sfiora il palo.

A questo punto accusiamo un po' di deconcentrazione. E c'è un po' di nervosismo tra di noi che fa apparire i fantasmi dell'anno scorso. Pharma crea i primi pericoli, ma Galatola si esalta prima respingendo un tiro del loro centravanti (con scena da circo sul tuffo) e poi sventando un calcio di punizione. Qualche minuto dopo Porta, impeccabile fino a quel momento, manca la palla e rifila un calcione al loro attaccante. Rigore sacrosanto. Porta cerca di giustificarsi dicendo che non lo ha toccato, ma Guardao lo rimprovera giustamente. Il vicino della villa accanto esce in giardino credendo che stiano sparando agli uccelli: no è solo il rimbombo del calcio di Porta. Pharma si porta cosi sul 2-1.

Paura? Nooo ….. Da un rilancio di Salvo nasce un'azione di contropiede con Parenti che si ritrova tutto solo davanti al portiere. Riuscirà il nostro amico a sbagliare anche questa? Quasi …. Ma con l'aiuto di un difensore e della provvidenza la palla finisce in rete. E finisce cosi, con un bel 3-1, una partita bella e divertente.

»» Back to Standings and Match Results ««
26a giornata
EUROCOM7 - AXA2
1 - 1
NATO2 - EUROCSL
2 - 2
BLANCS2 - SPARTAK
0 - 3
FORTIS3 - NATO1
0 - 0
DEXIA2 - EUROCOM3
2 - 2
BQUE NLE2 - ASCO
4 - 2
.
Bruxelles, 17 marzo 2012
Dexia - Eurocommission3 :2-2(p.t.0-0)

Dexia 2: Vande Velde, Schröder, Winckler,Oleffe, Sterckx (36’ Vanhemelrijk), Masson, Dessoy, Metens, Roobaert, Put, De Geynst

Eurocommission3: Galatola, Balzani (36' Micucci), Mahy, Garzotti, Gidikas (36' Torres), Crisafulli (36' Gaudina), Rosati, De Rose, Amoruso, Todino, La Placa.

Marcatori: 38' La Placa, 41’ De Gjeynst, 49’ Metens, 64' Todino.

Recuperiamo il 31 marzo la partita del 17. Ottavo risultato utile consecutivo (secondo pareggio di fila). Ma ci lascia l’amaro in bocca, come sabato scorso. Ancor di più perché affrontiamo la partita privi di ben sette titolari, contro una squadra ben messa in campo nonostante la classifica inviti a pensare il contrario.

Proponiamo un insolito 4-4-2 con una difesa inventata: Balzani e Garzotti sugli esterni con Mahy e Gidikas difensori centrali. Centrocampo con Rosati e Crisafulli sulle fasce e la coppia De Rose e Amoruso centrali; La Placa centravanti con a supporto Todino. Nonostante la formazione rimaneggiata proponiamo un bel gioco; la squadra è corta e si disimpegna molto bene. Nonostante la grande mole di gioco però non riusciamo a produrre nulla sotto porta. L’unica palla buona capita sui piedi di Todino dopo un’uscita a vuoto del portiere, ma il suo tiro finisce fuori. Nonostante la supremazia espressa nel gioco, sono i padroni di casa ad avere due ghiotte occasioni da rete, regalate da due disattenzioni a centrocampo con palle perse rispettivamente da De Rose e Amoruso, che comunque nel complesso saranno autori di una gran partita (con un De Rose insolitamente nervoso e un Amoruso che stranamente mite cerca di calmare i propri compagni: ma perché non giochi sempre cosi Geppy?). Per fortuna il mitico Galatola compie due interventi straordinari andando prima a deviare in corner un colpo di testa del centravanti avversario con balzo alla “Castellini il Giaguaro” e poi respingendo un tiro ravvicinato. Sarebbe stato ingiusto, ma grazie a Michelotto andiamo al riposo sullo 0-0.

Subito tre cambi nella ripresa con Gaudina, Torres e Micucci in campo al posto di Balzani, Gidikas (affaticati) e Crisafulli leggermente acciaccato. Si parte subito a mille e dopo un errore sottomisura di Todino (strepitoso nel secondo tempo), La Placa infila il portiere anticipandolo di giustezza dopo un’azione avvolgente e cross millimetrico di De Rose. A questo punto pensiamo di poter vincere tranquillamente la partita (effettivamente siamo superiori) e ci rilassiamo un po’. Dall’azione del possibile raddoppio, con salvataggio della difesa, incassiamo il gol del pareggio in contropiede. Centrocampo sguarnito e il loro attaccante (che salta Rosati con troppa facilità: ragazzi in quel caso si cerca di far fallo) si  invola solitario verso la porta e beffa l’incolpevole Galatola. Seguono dieci minuti di totale sbandamento. Tutti fuori posizione, a correre non si dove e perché. Cosi incassiamo un gol su calcio di punizione: anche qui ragazzi, se il portiere chiede un certo numeri di uomini in barriera bisogna ascoltarlo e non fare di testa propria. E rischiamo ancora di capitolare, di prendere il terzo gol, ma prima Galatola e poi Todino con salvataggio sulla linea in extremis ci tengono in partita.

Piano piano rientriamo in partita. Il nostro centrocampo accorcia sugli attaccanti e ricominciamo a fare gioco. I nostri avversari sono molto fallosi e conquistiamo un’infinità di calci di punizione. Ad ogni cross proveniente da calcio piazzato si accendono mischie furibonde, ribattute sulla linea e salvataggi affannosi. Sembra proprio stregata quella porta, quando un gran gol di tacco di La Placa servito da un colpo di testa di De Rose viene annullato per fuorigioco. Ma non ci diamo per vinti. Da un’ennesima mischia nasce il gol di Todino (meritatissimo sia per lui che per la squadra) che scaraventa in rete un assist di La Placa. E grazie a Maurizio e Ilias per l’aiuto e la bella prova.

Peccato, ma grazie lo stesso a tutti per l’impegno. Un’unica annotazione se permettete: cerchiamo di essere un po’ più disponibili nell’accettare lo schieramento in campo, soprattutto quando siamo in emergenza. E se si è stanchi o malconci meglio chiedere il cambio che rischiare di giocare in 10.

»» Back to Standings and Match Results ««

Team Eurocommission3    2011/12

Portieri: Alberto Licciardello, Marco Nivolo.

Difensori: Giovanni Porta, Maurizio Kosir, Salvatore Carfi, Paolo Garzotti, Domenico Rosati, Mikael Micucci, Nicolas Mahy.

Centrocampisti: Pietro Ducci, Marco Rucci, Giuseppe Amoruso, Francesco De Rose, Mario Todino, Samir Nassar.

Attaccanti: Paulo Torres, Massimo Gaudina, Henrique Guardao, Saad Ben-Naoum, Alberto Parenti, Matteo Zacchetti, Giovanni La Placa.

Coach: Antonio Orlandi. Alberto Piazzi.